Oleolito alla Calendula

9,00

Boccetta da 20 ml – macerato di fiori di Calendula in olio extravergine d’oliva

Disponibilità: 30 disponibili

Hai dubbi o bisogno di assistenza? Contattaci ora su Whatsapp
Pagamenti sicuri

Oleolito alla Calendula
L’oleolito alla calendula è un macerato naturale ottenuto dai fiori di calendula in olio extravergine di oliva. Con le sue proprietà lenitive, cicatrizzanti e antinfiammatorie, questo oleolito è particolarmente indicato per la cura della pelle sensibile, arrossata o irritata.

Grazie alla calendula, nota per la sua capacità di favorire la rigenerazione cellulare, questo oleolito è perfetto per trattare piccole ferite, escoriazioni, scottature e altre imperfezioni cutanee. La sua azione delicata ma efficace aiuta a calmare la pelle infiammata e a favorire una guarigione rapida.

L’olio extravergine di oliva, ricco di acidi grassi essenziali e antiossidanti, nutre e idrata la pelle in profondità, rendendola morbida e setosa. Questo oleolito è un valido alleato anche per il trattamento di pelle secca, pruriginosa o soggetta a rossori.

Proprietà principali:
  • Lenitiva e cicatrizzante per la pelle irritata.
  • Antinfiammatoria e rigenerante per piccoli tagli e abrasioni.
  • Nutriente e idratante grazie all’olio extravergine di oliva.
  • Ricca di antiossidanti e vitamina A, in grado di rigenerare rapidamente le cellule della pelle.
  • Utilissimo in caso di ustioni, pruriti, dermatiti, eritemi solari, piccole ferite, secchezza cutanea, acne, geloni.

Modo d’uso:
Applicare sulla pelle con un massaggio delicato. Perfetto per pelli sensibili o per trattamenti su irritazioni, piccole ferite o arrossamenti.

Gli oleoliti possono essere presi a gocce (tre-quattro gocce) per via orale per sfruttare le proprietà antiossidanti, calmanti, antinfiammatorie e antibatteriche.

Ingredienti:

Olio Extravergine d’oliva ed estratto di Calendula.

Modalità di conservazione:

La confezione di vendita (box e boccetta in vetro scuro) permette di proteggere il prodotto dalla luce che ne altererebbe le proprietà. Riporre in frigorifero quando la temperatura supera i 30 gradi. Il prodotto, una volta aperto, può essere lasciato nella sua confezione e conservato in un luogo fresco e asciutto. Le erbe officinali utilizzate sono frutto della coltivazione diretta in campo senza l’utilizzo di prodotti chimici e nel rispetto dell’ambiente per garantire un prodotto sano e naturale. La coltivazione, la lavorazione e il confezionamento vengono tutte eseguite a mano.