Oleolito alla Lavanda

9,00

Boccetta da 20 ml – macerato di erbe officinali in olio extravergine d’oliva

Disponibilità: 28 disponibili

Hai dubbi o bisogno di assistenza? Contattaci ora su Whatsapp
Pagamenti sicuri

A cosa serve:

Gli oleoliti prodotti mediante macerazione in olio extravergine d’oliva possono essere usati sia per via orale che sulla pelle.

Ingredienti:

Olio Extravergine d’oliva ed estratto di Lavanda.

– Proprietà: calmante e rilassante. Massaggiato scioglie le cotratture muscolari e facilita il sonno. Versate qualche goccia nella vaschetta del diffusore con un po’ d’acqua per spargerne la fragranza nell’aria, stimola il sistema nervoso e vince gli stati d’ansia ed irritabilità. Ottimo antisettico e antibatterico, ha proprietà cicatrizzanti. Qualche goccia di lavanda apporta sollievo in caso di puntura d’ insetto, di tagli ferite e piaghe. Se usato per condire favorisce la digestione, stimola l’attività di fegato e bile, le segrezioni gastriche e la peristalsi intestinale.

Modalità d’uso:

Gli oleoliti possono essere presi a gocce (tre-quattro gocce) per via orale per sfruttare le proprietà antiossidanti, calmanti, antinfiammatorie, antibatteriche, oppure mescolati a creme o unguenti per massaggi o direttamente sulla pelle per micromassaggi o su punti specifici.

Modalità di conservazione:

Il La confezione di vendita (box e boccetta in vetro scuro) permette di proteggere il prodotto dalla luce che ne altererebbe le proprietà. Riporre in frigorifero quando la temperatura supera i 30 gradi. Il prodotto, una volta aperto, può essere lasciato nella sua confezione e conservato in un luogo fresco e asciutto. Le erbe officinali utilizzate sono frutto della coltivazione diretta in campo senza l’utilizzo di prodotti chimici e nel rispetto dell’ambiente per garantire un prodotto sano e naturale. La coltivazione, la lavorazione e il confezionamento vengono tutte eseguite a mano.