Oleolito alla Lavanda
L’oleolito alla lavanda è un prezioso macerato ottenuto dall’infusione di fiori di lavanda in olio extravergine di oliva di alta qualità. Grazie alle proprietà calmanti e lenitive della lavanda, questo prodotto è ideale per la cura quotidiana della pelle.
Perfetto per alleviare irritazioni, arrossamenti e donare sollievo dopo una giornata intensa, l’oleolito alla lavanda può essere utilizzato anche per un massaggio rilassante che aiuta a ridurre stress e tensioni muscolari. La sua formula naturale è delicata e adatta a tutti i tipi di pelle, anche quelle più sensibili.
Il profumo avvolgente e floreale della lavanda trasforma ogni applicazione in un momento di benessere e relax, mentre l’olio extravergine di oliva nutre in profondità lasciando la pelle morbida, elastica e protetta.
Usalo come trattamento rigenerante post-doccia, per massaggi o come ingrediente base per creme e unguenti artigianali.
Proprietà principali:
- Calmante e rilassante per la mente e il corpo.
- Lenitivo su pelle irritata o stressata.
- Nutre e protegge grazie alla qualità dell’olio extravergine di oliva.
- Ottimo antisettico e antibatterico, ha proprietà cicatrizzanti.
- apporta sollievo in caso di puntura d’ insetto, di tagli ferite e piaghe.
- Massaggiato scioglie le contratture muscolari e facilita il sonno.
Modo d’uso:
Applicare alcune gocce sulla pelle pulita e massaggiare fino a completo assorbimento, oppure mescolati a creme o unguenti per massaggi.
Gli oleoliti possono essere presi a gocce (tre-quattro gocce) per via orale per sfruttare le proprietà antiossidanti, calmanti, antinfiammatorie, antibatteriche,
Ingredienti:
Olio Extravergine d’oliva ed estratto di Lavanda.
Modalità di conservazione:
La confezione di vendita (box e boccetta in vetro scuro) permette di proteggere il prodotto dalla luce che ne altererebbe le proprietà. Riporre in frigorifero quando la temperatura supera i 30 gradi. Il prodotto, una volta aperto, può essere lasciato nella sua confezione e conservato in un luogo fresco e asciutto. Le erbe officinali utilizzate sono frutto della coltivazione diretta in campo senza l’utilizzo di prodotti chimici e nel rispetto dell’ambiente per garantire un prodotto sano e naturale. La coltivazione, la lavorazione e il confezionamento vengono tutte eseguite a mano.