Oleolito all’Iperico
L’oleolito all’iperico, noto anche come olio di san giovanni, è un macerato naturale ottenuto dai fiori di iperico in olio extravergine di oliva. Questo oleolito è famoso per le sue proprietà lenitive, cicatrizzanti e rigeneranti, rendendolo ideale per trattare la pelle irritata, infiammata o soggetta a piccoli tagli e abrasioni.
L’iperico è conosciuto per la sua azione calmante e antinfiammatoria, che lo rende perfetto per alleviare dolori muscolari, tensioni e per trattamenti sulla pelle sensibile o arrossata. L’olio extravergine di oliva, ricco di antiossidanti, nutre e idrata la pelle, favorendo il suo naturale processo di rigenerazione.
Questo oleolito è particolarmente indicato per la cura della pelle durante il periodo estivo, grazie alla sua capacità di lenire scottature solari e arrossamenti. Inoltre, il suo effetto calmante lo rende adatto anche per un massaggio rilassante.
Proprietà principali:
- Lenitivo e cicatrizzante per pelle irritata o danneggiata.
- Antinfiammatorio e decontratturante per muscoli e articolazioni.
- Nutriente e rigenerante grazie all’olio extravergine di oliva.
- Antibiotiche, antivirali e antimicotiche.
Modo d’uso:
Applicare sulle aree interessate con un massaggio delicato. Ideale per pelle secca, irritata o sensibile, o per trattamenti su muscoli e articolazioni.
Gli oleoliti possono essere presi a gocce (tre-quattro gocce) per via orale per sfruttare le proprietà antiossidanti, calmanti, antinfiammatorie e antibatteriche.
Ingredienti:
Olio Extravergine d’oliva ed estratto di Iperico.
Modalità di conservazione:
La confezione di vendita (box e boccetta in vetro scuro) permette di proteggere il prodotto dalla luce che ne altererebbe le proprietà. Riporre in frigorifero quando la temperatura supera i 30 gradi. Il prodotto, una volta aperto, può essere lasciato nella sua confezione e conservato in un luogo fresco e asciutto. Le erbe officinali utilizzate sono frutto della coltivazione diretta in campo senza l’utilizzo di prodotti chimici e nel rispetto dell’ambiente per garantire un prodotto sano e naturale. La coltivazione, la lavorazione e il confezionamento vengono tutte eseguite a mano.